Consapevolezza attraverso il movimento® (CAM)
Nelle lezioni di gruppo l’insegnante propone con la voce piacevoli e inusuali sequenze di movimenti e guida gli allievi all’ascolto delle sensazioni che li accompagnano.
Si apre così una sottile esplorazione di nuove possibilità motorie che, rispettando le modalità e i ritmi di ognuno, permette di liberarsi dagli schemi abituali.
Tutte le CAM coinvolgono l’intero sistema, ma ognuna di esse lavora più in particolare su specifici muscoli o articolazioni oppure su particolari funzioni motorie, attivando parallelamente processi di percezione, pensiero, e immaginazione.
Integrazione Funzionale® (IF)
Nel contatto non cerco niente dalla persona che tocco;
sento soltanto ciò di cui ha bisogno,
e ciò che posso fare in quel momento per farla stare meglio.
Nel lavoro individuale di Integrazione Funzionale l’insegnante tocca e muove la persona in maniera rispettosa e non invasiva, per portarla con gentilezza a diventare consapevole dei propri processi motori e ad integrare gli aspetti corporei, emotivi e mentali in un tutto unico, armonico e funzionale. Il tocco e il movimento generano un contesto di apprendimento e di possibile cambiamento.
Il profondo rilassamento che ne consegue è il risultato di un’armonizzazione tonica dell’apparato muscolare che regola il movimento funzionale.
Le lezioni di Integrazione Funzionale si svolgono generalmente su un lettino con l’ausilio di cuscini, rulli e coperte che rendono confortevole la situazione dell’allievo anche in presenza di dolori e di limitazioni di movimento.
L’allievo è comodamente vestito e può scegliere la posizione in cui preferisce lavorare.
